Visualizzazione post con etichetta Film Documentario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film Documentario. Mostra tutti i post

Mapplethorpe - Il docufilm anche a Verona

Anche a Verona sarà proiettato il film documentario su Robert Mapplethorpe, il grande fotografo e artista gay statunitense. Morto nel 1989 per un'infezione correlata all''Aids,
Robert Mapplethorpe è considerato uno dei maestri della fotografia del XX secolo.

Nel veronese La proiezione sarà il 24 Ottobre 2016 presso la Multisala THE SPACE del Centro Commerciale La Grande Mela a SONA (VR) alle ore 20.30


Da Cinemagay.it
Definito dalla critica (che l’ha visto in anteprima mondiale alla Berlinale 2016) un ‘piccolo capolavoro’, definizione assegnata assai raramente ad un documentario, “Mapplethorpe” dei registi Fenton Bailey e Randy Barbato (ormai esperti in approfondimenti hard, vedi l’ottimo “Inside Deep Throat”) arriva sugli schermi italiani grazie all’encomiabile distribuzione Wanted. Come dice bene il titolo originale, “Mapplethorpe: Look at the Pictures” il film non si limita a raccontarci, attraverso interviste recentemente scoperte e la testimonianza di amici, amanti, familiari, celebrità e modelli, la storia di uno dei più originali fotografi del ‘900, ma soprattutto ci accompagna ad esplorare, attraverso le sue opere, i sentimenti e le sensazioni più intime dell’uomo Mapplethorpe.

I AM GAY AND MUSLIM

OMOSESSUALITÀ E ISLAM
LA SOCIETÀ MAROCCHINA FRA OMOFOBIA, SILENZIO E LIBERTÀ

h 17.00 | Martedì 10 giugno 2014
Università di Verona - Polo Zanotto
Aula 2.2

Discussione con Sara Creta, documentarista - reporter e Idriss Amid, dottorando in Culture Letterarie, Filologiche e Storiche Università di Bologna.
Presenta Lorenzo Bernini, responsabile scientifico del Centro di Ricerca Politesse – Politiche e Teorie della Sessualità Università di Verona.

Proiezione del documentario: I'M GAY AND MUSLIM di Chris Belloni

Sostengono e promuovono l'Iniziativa:

Politesse - Centro di Ricerca Politesse – Politiche e Teorie della Sessualità , Arcigay Pianeta Urano Verona, Milk Lgbt Center Verona, Circolo Pink Glbte Verona, Sportello Lgbt Migranti Verona





11 M Cuando la calle habló

El Centro LGBT MILK de Verona organiza una proyección del documental 
11 M 
Cuando la calle habló. 

Domingo 23 de Marzo 
Domenica 23 Marzo 

Docuforum sobre los atentados del 11 de Marzo de 2004 en Madrid. Emisión de un documental que abarca desde el día del atentado hasta el día de las elecciones generales del día 14. Trataremos de explicar lo que ocurrió ese día y sus consecuencias sociopolíticas con un español nativo que estaba en Madrid en esa época. 

Docuforum sugli attentati dell’11 Marzo 2004 a Madrid. Proietteremo un documentario che parla degli eventi accaduti dal giorno dell’attentato fino al giorno delle elezioni politiche del 14 marzo. Tenteremo di spiegare quel che successe e le sue conseguenze sociopolitiche con un ragazzo spagnolo che viveva a Madrid all’epoca di questi fatti. 

Aperitivo a las 19:00
Proyección a las 20:30


A continuación debate / Segue dibattito

@Milk Lgbt Center Verona Calle/Via A. Nichesola, 9 Verona (San Michele Extra)
---------------------------------------------
Hace falta mucha fantasia para soportar la realidad

Decimo Aniversario - 11.3.2004 / 11.3.2014 Madrid

FIRE IN THE BLOOD - a San Michele Extra - Verona

FIRE IN THE BLOOD
Documetario - Regia di Dylan Mohan Gray
India 2013 - 84'


LUNEDI' 3 MARZO - ore 20:30
CINEMA TEATRO NUOVO
di San Michele Extra Verona



del regista indiano Dylan Mohan Gray, è la storia di come le multinazionali farmaceutiche e i governi occidentali hanno impedito l’accesso ai farmaci generici contro l’Aids nel sud del mondo, causando milioni di morti. E di come un eterogeneo gruppo di persone ha deciso di sfidarli. Dal Sudafrica all’India, un’inchiesta sul diritto alla salute ai tempi del libero mercato. Un'intricata vicenda di medicina, monopolio e accanimento in nome del profitto, nel racconto di come le multinazionali farmaceutiche e i governi occidentali hanno impedito l'accesso ai medicinali contro l'AIDS nel sud del mondo, causando più di dieci milioni di morti evitabili, e del composito gruppo di persone che decisero di passare al contrattacco. Girato in quattro continenti con testimonianze di personalità e coraggiosi attivisti, Fire in the Blood è la storia di una straordinaria alleanza formata per fermare il “crimine del secolo” e salvare milioni di vite. Ma alle vittorie passate sono seguite reazioni e battute d'arresto di cui la pubblica opinione è rimasta all'oscuro: la battaglia per l'accesso globale ai medicinali salvavita è ancora agli inizi.



In proiezione al CINEMA TEATRO NUOVO di San Michele Extra

in via Monti 7/C (Vicinissimo al Milk Center)
:: come arrivare (mappa) 


Proiezione in sala: Lunedì 3 Marzo 2014 ore 20:30

In lingua originale con sottotitoli in italiano

Un documentario consigliato da:
GRUPPO CINEMA E CULTURA del MILK CENTER e di ARCIGAY PIANETA URANO.
------------- 

CINEMA TEATRO NUOVO SAN MICHELE EXTRA:

Su Internazionale:
http://www.internazionale.it/festival/documentari/fire-in-the-blood/



Il regista Dylan Mohan Gray

The Beirut Apartment: Mercoledì 9 Marzo 2011

Continua con Marzo, mese dedicato all' ISLAM, la rassegna di Cinema e Cultura "Noi e le Religioni" presso il MILK Verona Lgbt Community Center

Mercoledì 9 Marzo
, proietteremo il documentario:
THE BEIRUT APARTMENT

Testimonianze di gay e lesbiche in un paese dove l’omosessualità è illegale.

Essere gay o lesbiche in un Paese dove l'omosessualità è illegale e curata con terapie farmacologiche ed elettroshock e dove pesa la minaccia del fondamentalismo degli Hezbollah. L'appartamento di Beirut è una sorta di terra di mezzo, il luogo in cui diventa finalmente possibile esprimersi per quello che si è. Il film ci fa conoscere Helem, la prima organizzazione per i diritti di gay, lesbiche e transessuali del mondo arabo.

Ore 21:Breve presentazione di THE BEIRUT APARTMENT
Ore 21.15:Proiezione del documentario
Ore 23:Dibattito e commenti

Dove:
MILK Verona LGBT Community Center
Via Antonio Nichesola, 9 - Verona (San Michele Extra)

Informazioni:
345.5787674 / 349.3134852 /346.9790553

Web:
www.milkverona.it - www.arcigayverona.it/sito - www.julietteverona.it
http://cinemaglbtverona.blogspot.com

Organizzano:
Arcigay Pianeta Urano Verona, Arcilesbica Juliette e Juliette Verona. Gruppo donne "Le Stelle Vaganti"
---------------------------------------------------------------

Rassegna di Cinema, Cultura e Dibattiti "Noi e la Religione*"
Laicità. Libertà, Fede e Scienza, condizione delle donne e
delle persone LGBT nel mondo, tra passato e futuro
Febbraio-Cristianesimo / Marzo-Islam

La minaccia del fondamentalismo, la fede come ragione di vita. Arcigay Verona Pianeta Urano, Arcilesbica Verona e il Milk Center vi propongono un percorso di proiezioni cinematografiche e di dibattiti per capire in quali forme la religione può entrare nella vita delle persone appartenenti alla comunità omosessuale e transessuale. Il mese di febbraio sarà dedicato ai "cristianesimi", mentre nel mese di marzo viaggeremo nell’Oriente di Maometto.

Mercoledì 23 Febbraio: RELIGIOLOUS a Milk Center

Continua al MILK Verona Lgbt Community Center la Rassegna di Cinema, Cultura e Dibattiti "Noi e la Religione*"

Mercoledì 23 Febbraio 2011 alle ore 21
Proiezione del film con presentazione e dibattito finale:
RELIGIOLOUS
di Larry Charles
USA 2008

Bill Maher, comico molto noto della tv americana, interpreta se stesso, come agente del dubbio, in questo documentario-commedia, dove intervista, in giro per il mondo, una serie di devoti delle principali religioni monoteiste (cristiani, ebrei, mussulmani), cercando di scoprire le ragioni della loro fede. Il titolo del film è la contrazione delle parole "Religion" e "Ridiculous". Citando le statistiche che riportano come il 16% della popolazione americana sia rigorosamente non-religiosa, Maher dichiara che questa è l'ultima grande minoranza non sfruttata del suo Paese e si propone come suo portavoce. Il viaggio-inchiesta di Maher inizia dalla sua famiglia, parlando coi propri figli e chiedendo alla propria madre come mai nella loro famiglia siano assenti i principi teologici... Le motivazioni che stanno all'origine di questo film non sono originate da una crisi di fede ma piuttosto da uno slancio di carattere "politico". Come nel suo precedente film, Borat, Larry Charles, questa volta aiutato da Maher, vuole mettere in rilievo quello che, secondo lui, rappresenta la stupidità e la credulonità umana. La sua domanda iniziale "Come possono essere così stupidi?" è meno offensiva di quanto a prima vista possa sembrare, anche perché in tutto il film viene dato ampio spazio alle varie autorità religiose per potersi spiegare e difendere da questa illazione. Complessivamente il film è stato giudicato da molti non così penetrante e arguto come ci si aspettava, ma relativamente superficiale e poco approfondito. Bisognerebbe però ricordare che un film, anche se un documentario, non può essere un trattato di filosofia. Molte delle domande fatte ai religiosi riguardano il perché del loro atteggiamento ostile verso i gay e le lesbiche. Viene anche intervistato un ex gay (diventato etero per seguire le indicazioni della sua fede), che ha sposato una ex lesbica dalla quale ha avuto tre figli. (DA www.cinemagay.it)

Dove:
MILK Verona LGBT Community Center
Via Antonio Nichesola, 9 - Verona (San Michele Extra)

Informazioni:
345.5787674 / 349.3134852 /346.9790553

Web:
www.milkverona.it - www.arcigayverona.it/sito - www.julietteverona.it
http://cinemaglbtverona.blogspot.com

Organizzano:
Arcigay Pianeta Urano Verona, Arcilesbica Juliette e Juliette Verona. Gruppo donne "Le Stelle Vaganti"
---------------------------------------------------------------

Rassegna di Cinema, Cultura e Dibattiti "Noi e la Religione*"
Laicità. Libertà, Fede e Scienza, condizione delle donne e
delle persone LGBT nel mondo, tra passato e futuro
Febbraio-Cristianesimo / Marzo-Islam

La minaccia del fondamentalismo, la fede come ragione di vita. Arcigay Verona Pianeta Urano, Arcilesbica Verona e il Milk Center vi propongono un percorso di proiezioni cinematografiche e di dibattiti per capire in quali forme la religione può entrare nella vita delle persone appartenenti alla comunità omosessuale e transessuale. Il mese di febbraio sarà dedicato ai "cristianesimi", mentre nel mese di marzo viaggeremo nell’Oriente di Maometto.

Mercoledì 29 Ottobre: LO SCHERMO VELATO

Al Romeo's Club
Via Giolfino, 12 (zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Ore 21
Per Info: 340.9660487 - 349.3134852

LO SCHERMO VELATO (The Celluloid Closet)


Prendendo lo spunto dal libro omonimo di Vito Russo, il film ripercorre, con interviste e spezzoni, i modi in cui l'omosessualità è stata raccontata dal cinema: con grande libertà negli anni del muto; con evidenti censure ai tempi del codice Hays; con sofferta partecipazione in tempi più recenti, quando l'omosessualità ha conquistato il suo diritto alla visibilità. Il film ha soprattutto il merito di smascherare i messaggi consci, inconsci o addirittura subliminali, il sottotesto, la mimesi e le decodificazioni che si celavano, per l'appunto velati, negli interstizi delle immagini, o ad esse contigui. I concetti di sessualità di maschile e femminile, di 'normalità' mutavano e si articolavano al passo con l'industria hollywoodiana.
*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioni ARCIGAY e ARCILESBICA Verona.