Cineforum
MILK – incontri di cinema e dibattito
Arcigay Pianeta Urano – cinema e cultura e Milk Cinema e Cultura,
vi invitano alla speciale serata
GAY ZOMBIE con
OTTO;
un film di Bruce LaBruce
2008 – Canada / Germania
VENERDI' 11 APRILE 2014
al Milk Lgbt Center Verona
Via Antonio Nichesola, 9 – Verona – San Michele Extra (Vicino a Piazza del Popolo)
Ore 20:00 Apericinema con Buffet
Ore 21:00 Proiezione e a seguire dibattitoIntroduce la serata: LORENZO BERNINI
autore di Apocalissi Queer: Elementi di teoria antisociale (ETS 2013)
" Da qualche tempo una nuova generazione di zombie imperversa su schermi e teleschermi: l'ennesima mutazione li ha resi consapevoli di sé, molti di loro hanno preso coscienza delle propria omosessualità. Sono protagonisti di cortometraggi ("Gay Zombie" di Richard Simon) e serie Tv ("In The Flesh"), ma è soprattutto nei film del pornoregista Bruce LaBruce che più ci stupiscono dando il meglio di sé. Se in L.A. Zombie la star del cinema hardcore François Sagat impersona un ritornante che, anziché divorare il prossimo, lo resuscita col suo grosso fallo uncinato, in Otto; or Up with Dead People il giovane e timido non-morto Jey Crisfar si confronta con una vita metropolitana che non riesce ad accogliere la sua diversità. Un'allegoria della condizione gay contemporanea, sospesa tra godimento consumistico, lotta all'omofobia, desiderio di assimilazione e nostalgie rivoluzionarie. Una metafora del sesso tra uomini nell'epoca della triterapia antiretrovirale. Un film cult, raffinato e divertentissimo, vincitore al Festival Mix di Milano nel 2008. Da non perdere
Informazioni:
E-mail: cinema@arcigayverona.org
Web: cinemaglbtverona.blogspot.it – www.arcigayverona.org – queerfleet-academy.blogspot.it - www.milkverona.it
Facebook: Milk Verona lgbt – Pianeta Urano Cinema e Cultura
Visualizzazione post con etichetta Special Event. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Special Event. Mostra tutti i post
11 M Cuando la calle habló
El Centro LGBT MILK de Verona organiza una proyección del documental
11 M
Cuando la calle habló.
Domingo 23 de Marzo
Domenica 23 Marzo
Docuforum sobre los atentados del 11 de Marzo de 2004 en Madrid. Emisión de un documental que abarca desde el día del atentado hasta el día de las elecciones generales del día 14. Trataremos de explicar lo que ocurrió ese día y sus consecuencias sociopolíticas con un español nativo que estaba en Madrid en esa época.
Docuforum sugli attentati dell’11 Marzo 2004 a Madrid. Proietteremo un documentario che parla degli eventi accaduti dal giorno dell’attentato fino al giorno delle elezioni politiche del 14 marzo. Tenteremo di spiegare quel che successe e le sue conseguenze sociopolitiche con un ragazzo spagnolo che viveva a Madrid all’epoca di questi fatti.
Aperitivo a las 19:00
Proyección a las 20:30
A continuación debate / Segue dibattito
@Milk Lgbt Center Verona Calle/Via A. Nichesola, 9 Verona (San Michele Extra)
---------------------------------------------
Hace falta mucha fantasia para soportar la realidad
Decimo Aniversario - 11.3.2004 / 11.3.2014 Madrid
11 M
Cuando la calle habló.
Domingo 23 de Marzo
Domenica 23 Marzo
Docuforum sobre los atentados del 11 de Marzo de 2004 en Madrid. Emisión de un documental que abarca desde el día del atentado hasta el día de las elecciones generales del día 14. Trataremos de explicar lo que ocurrió ese día y sus consecuencias sociopolíticas con un español nativo que estaba en Madrid en esa época.
Docuforum sugli attentati dell’11 Marzo 2004 a Madrid. Proietteremo un documentario che parla degli eventi accaduti dal giorno dell’attentato fino al giorno delle elezioni politiche del 14 marzo. Tenteremo di spiegare quel che successe e le sue conseguenze sociopolitiche con un ragazzo spagnolo che viveva a Madrid all’epoca di questi fatti.
Aperitivo a las 19:00
Proyección a las 20:30
A continuación debate / Segue dibattito
@Milk Lgbt Center Verona Calle/Via A. Nichesola, 9 Verona (San Michele Extra)
---------------------------------------------
Hace falta mucha fantasia para soportar la realidad
Decimo Aniversario - 11.3.2004 / 11.3.2014 Madrid
Maladie d' Amour - il nuovo spettacolo del Gasp!
GASP! G
Gruppo Salute e Prevenzione Aids! Onlus
In occasione del 1° Dicembre - Giornata Mondiale Contro l'Aids
Presenta lo SpettacoloTeatrale
MALADIE D'AMOUR
(Romantiche Pandemie)
Diretto da Gaetano Miglioranzi
con la collaborazione di Lorenzo Garonzi e Guido Ruzzenenti
Giovedì 1° Dicembre 2011
Teatro Laboratorio all’Arsenale di Verona
Ore 21 - Via Tommaso da Vico 9 - Verona (Arsenale)
Ingresso Libero
Giovani omosessuali in terra d'islam

Domenica 20 Marzo
Dalle ore 19 al MILK Center Verona
Dall'Arabia Saudita all'Egitto, dalla Siria al Libano, un viaggio nella realtà lgbt in Paesi dove l'espressione dell'affettività omosessuale è ufficialmente proibita. Nel corso della serata ascolteremo le testimonianze di chi , omosessuale e italiano, è entrato in contatto con questo Medio-Oriente tanto ostile e al tempo stesso affascinante
23 giugno: Serata speciale STONEWALL

Il 23 giugno , a pochi giorni dal Pride Nazionale di Napoli, proiettiamo un bellissimo film cult/storico sulla rivolta che ha dato origine al moderno movimento LGBTQ.
Vi aspettiamo numerosi per un saluto ed un arrivederci alla prossima stagione 2010-2011.
Al Romeo's Club - Dalle ore 21
Ricostruzione degli eventi di Stonewall, il bar gay newyorchese teatro della famosa ribellione del 28 giugno 1969 contro la polizia, simbolo delle rivendicazioni dell’attivismo omosessuale, attraverso le vicende personali di La Miranda, travestito romantico, Matty Dean, provinciale in fuga verso New York e Ethan, giornalista e attivista ‘borghese’. Bel tentativo antidocumentaristico di analizzare un momento chiave del movimento gay, in cui si materializzavano le contraddizioni intrinseche delle varie anime dell’attivismo omosessuale (il travestitismo, l’upper gay class, la questione della privacy e la battaglia per i diritti civili in giacca e cravatta) attraverso tre personaggi fortemente simbolici ben recitati. Restano impressi: la storia d’amore tra il bellissimo Matty Dean e l’adorabile La Miranda, angelo nero dal cuore d’oro, le imposizioni della polizia sulle spiagge gay dell’epoca (coprirsi il costume con l’asciugamano, non abbracciarsi alle feste), la ribellione dei travestiti ritmata dai colpi di tacco.
Il regista, morto di Aids prima che il film fosse ultimato, ci ricorda che il giorno della ribellione coincise, e non a caso, con i funerali di Judy Garland, diva adoratissima dai gay.
Al Romeo's Club - Via Giolfino, 12(zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Per Info: 349.3134852 / 346.9790553 (Arcilesbica e Arcigay)
340.9660487 (Romeo's)*
340.9660487 (Romeo's)*
Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioni ARCIGAY e ARCILESBICA Verona.
Mercoledì 28 Gennaio: Gli Occhiali d'oro

Mercoledì 28 Gennaio 2009
Al Romeo's Club dalle ore 21
DIN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
IN RICORDO DELLE VITTIME OMOSESSUALI DELLE PERSECUZIONI NAZIFASCISTE
Tratto da un libro di Giorgio Bassan, il film racconta una storia triste ed assai comune in quegli anni dominati da una piccola borgesia (fascista fino al midollo), anni in cui le persecuzioni tedesche cominciano a incutere timore nella popolazione ebraica della città, anni in cui l’omosessualità poteva essere solo segreta e l’omofobia era così diffusa che bastava a giustificare qualsiasi violenza. E’ la storia di un grande amore impossibile. Mirabile l’ambientazione, il ritratto di una provincia perniciosa, l’interpretazione del protagonista (fatta più di sguardi, di piccoli gesti che rivelano una profonda disperazione).
Al Romeo's Club
Via Giolfino, 12 (zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Ore 21
Per Info:340.9660487 (Romeo's)349.3134852 -338.1067300 (Arcigay e Arcilesbica)
*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioniARCIGAY e ARCILESBICA Verona.
SPECIALE SERATA T-DOR: Beauthiful Boxer

BEAUTIFUL BOXER
Serata speciale T-DOR
Al Romeo's Club
Via Giolfino, 12
(zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Ore 21
Per Info: 340.9660487 - 349.3134852
Un bellissimo film thailandese, tratto da una storia vera che affronta con delicatezza e poesia il tema della diversità e dell'identità di genere in realtà dove il maschilismo e la prepotenza la fanno da padrone.
Il film viene proiettato in prossimità del 20 Novembre, Giornata internazionale del ricordo e contro la violenza sulle persone transessuali T-DOR.
Ogni anno nel mondo, sono migliaia le persone transessuali uccise o fatte oggetto di violenze e soprusi. Noi di Arcigay e Arcilesbica Verona, con questa proiezione vogliamo ricordarle.
Alla serata sarà presente la presidente dell'associazione transessuale di Brescia LILY ELBE
*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioni ARCIGAY e ARCILESBICA Verona.
IMPROVVISAMENTE L'INVERNO SCORSO

Visto che la proiezione viene data per la prima volta a Verona,invitiamo a chiamarci e prenotare il biglietto tramite i seguenti contatti:
Tel . 349.3134852 - 338.1067300
E.mail: verona@arcilesbica.it - cinema@arcigayverona.org
VENERDI' 26 SETTEMBRE
Circolo ENEL - Via Basso Acquar, 30 - ore 21
Tel . 349.3134852 - 338.1067300
E.mail: verona@arcilesbica.it - cinema@arcigayverona.org
VENERDI' 26 SETTEMBRE
Circolo ENEL - Via Basso Acquar, 30 - ore 21
Iscriviti a:
Post (Atom)