UNA CASA ALLA FINE DEL MONDO - Venerdì 5 Aprile @ Milk Center
Venerdì 5 Aprile 2013
UNA CASA ALLA FINE DEL MONDO
MILK Center Via Antonio Nichesola, 9 Verona (San Michele Extra)
Ore 20 Apericinema
Ore 21 Proiezione e a seguire dibattito
Due amici, Bobby e Jonathan, vivono la loro infanzia a Cleveland ed instaurano una profonda complicità che li porterà ad essere più che amici. Per via del college si perdono di vista, per poi ritrovarsi anni dopo a New York, dove Jonathan, dichiaratamente gay, vive con la stravagante amica Clare. Bobby andrà a vivere con loro e intraprenderà una relazione con Clare. L'amicizia dei due verrà messa a dura prova da questo singolare ménage à trois, e la nascita di un bambino complicherà le cose
USA 2004 Regia: Michael Mayer
Pianeta Urano - Cinema e Cultura, Arcilesbica Verona, Amici di Rebis
Con lo speciale sostegno di City Sauna Club Verona
Evento su Facebook - Partecipa!
Leggi recensione di cinemagay.it
Gli amanti passeggeri, una splendida frociata
Con il suo ultimo film, "Gli amanti passeggeri", Pedro Almodovar, dopo un periodo di film intensi e profondi, torna al film leggero "queer" e "camp" dei suoi primi anni.
Con colori e atmosfere che ricordano volutamente gli anni ottanta, il grande Pedro ci dona una una divertente commedia, che potremmo benissimo definire una "splendida frociata". Passerà sicuramente alla storia, come fu a suo tempo per il balletto fra gli aborigeni australiani, in Priscilla la Regina del deserto, il pezzo " I'm so excited" delle Point Sisters, interpretato nel film dalle tre checchissime stuart. Se volete passare una serata spensierata, facendovi quattro risate all'insegna della frociaggine più sana e genuina ve lo consiglio...in compagnia naturalmente.
Di Zeno Menegazzi
Di seguito la recensione di cinemagay.it
Con colori e atmosfere che ricordano volutamente gli anni ottanta, il grande Pedro ci dona una una divertente commedia, che potremmo benissimo definire una "splendida frociata". Passerà sicuramente alla storia, come fu a suo tempo per il balletto fra gli aborigeni australiani, in Priscilla la Regina del deserto, il pezzo " I'm so excited" delle Point Sisters, interpretato nel film dalle tre checchissime stuart. Se volete passare una serata spensierata, facendovi quattro risate all'insegna della frociaggine più sana e genuina ve lo consiglio...in compagnia naturalmente.
Di Zeno Menegazzi
Di seguito la recensione di cinemagay.it
Proteus - Venerdì 15 Marzo @ Milk Center
Venerd' 15 Marzo 2013
PROTEUS
MILK Center
Via Antonio Nichesola, 9 Verona (San Michele Extra)
Ore 20 Apericinema
Ore 21 Proiezione e a seguire dibattito
Tutto parte da un documento originale estratto dagli archivi dei tribunale di Cape Town, datato 18 agosto 1735 (prima della Rivoluzione Francese quindi), che attesta la condanna a morte di due prigionieri che vivevano confinati nei carcere duro di Robben Island accusati di sodomia. Il marinaio olandese Rijkhaart Jacobsz e il nero sudafricano Khoi sono i veri protagonisti della visionaria ricostruzione che Greyson ha filmato sulle coste dei Sud Africa, sotto la guida esperta dei co-sceneggitore e attivista locale Jack Levvis. Girato con un budget da vero indipendente, circa 500.000 dollari e in digitale la fotografia di Giulio Boccari riesce con la sua nitida bellezza a non far rimpiangere la pellicola
Canada 2003
Regia:John Greyson
Pianeta Urano - Cinema e Cultura, Arcilesbica Verona, Amici di Rebis Con lo speciale sostegno di City Sauna Club Verona
PROTEUS
MILK Center
Via Antonio Nichesola, 9 Verona (San Michele Extra)
Ore 20 Apericinema
Ore 21 Proiezione e a seguire dibattito
Tutto parte da un documento originale estratto dagli archivi dei tribunale di Cape Town, datato 18 agosto 1735 (prima della Rivoluzione Francese quindi), che attesta la condanna a morte di due prigionieri che vivevano confinati nei carcere duro di Robben Island accusati di sodomia. Il marinaio olandese Rijkhaart Jacobsz e il nero sudafricano Khoi sono i veri protagonisti della visionaria ricostruzione che Greyson ha filmato sulle coste dei Sud Africa, sotto la guida esperta dei co-sceneggitore e attivista locale Jack Levvis. Girato con un budget da vero indipendente, circa 500.000 dollari e in digitale la fotografia di Giulio Boccari riesce con la sua nitida bellezza a non far rimpiangere la pellicola
Canada 2003
Regia:John Greyson
Pianeta Urano - Cinema e Cultura, Arcilesbica Verona, Amici di Rebis Con lo speciale sostegno di City Sauna Club Verona
Iscriviti a:
Post (Atom)