Visualizzazione post con etichetta Schermi Saffici - Commedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Schermi Saffici - Commedia. Mostra tutti i post

Mercoledì 05 Maggio Saturno contro.

MERCOLEDI' 05 Maggio 2010
dalle ore 21:00 per la rassegna cinema/teatro organizzata da Arcigay-Arcilesbica Verona al Romeo's CLUB. Verrà proiettato il film "Saturno contro" di Ferzan Ozpetek - Anno 2007 Paese Italia . Commedia.
Ritratto borghese di un gruppo di fate (cresciute) in un interno romano
Marzia Gandolfi

Davide scrive favole per ragazzi e vive con Lorenzo, un giovane pubblicitario che ama profondamente la vita e i suoi amici. Intorno alla loro tavola, sempre ricca e generosa, si concentrano gli affetti più cari: Angelica, psicologa avversaria del fumo e sostenitrice dell'amicizia; Antonio, marito di Angelica e bancario in bancarotta esistenziale; Neval, traduttrice turca che "interpreta" gli umori dei compagni; Roberto, marito "sbirro" di Neval a cui tartaglia il suo amore; Sergio, ex di Davide e nullafacente che vive di rendita; Roberta, drogata impenitente che lavora quando è lucida con Saturno contro e gli amici a favore e Paolo, new entry bisessuale col diploma in medicina e il vizio della scrittura. Durante una delle tante affollatissime cene, Lorenzo cade in coma. Sulla panca dell'ospedale gli amici veglieranno il suo sonno, in attesa della ricongiunzione e della ricomposizione del loro mondo affettivo.
Ferzan Ozpetek torna a girare la storia di un gruppo di amici in un interno, evoluzione di quello gioioso delle Fate ignoranti e a filmare l'amore gay e la socializzazione tra omosessuali ed eterosessuali. Pur avendo gli astri a favore, almeno al momento della creazione, la sensazione che si ha guardando Saturno contro è quella di un cinema normalizzato e presuntuoso, che non ha un punto di vista e che finge di dire la sua con uno stile indubbiamente bello e impeccabile. Dietro ai morbidi movimenti di macchina, dietro alla fotografia e alla musica empatica, la visione del mondo del regista rimane vanitosa e inalterata. Il suo è un collettivo osservato senza psicologismi, tutti naturalmente bravi, capaci e appartenenti all'unica classe per Ozpetek visibile e quindi pensabile: la borghesia. Il capro espiatorio melodrammatico è questa volta l'omosessuale, che per "redimersi" e per commuovere il pubblico deve necessariamente morire. Se la redenzione del povero in Cuore sacro passa attraverso la carità, qui è la morte a risolvere e a impietosire un padre che non "condivide" la natura del figlio.
L'ideologia borghese di Ozpetek vorrebbe dire qualcosa di importante senza farne mai una questione politica, e così si rimuove la cultura borghese, quella della famiglia, della proprietà, della religione, per sostituirla con quella neoborghese dei sentimentalismi, degli economicismi e dei narcisismi di massa. Nel mondo ideale di Ozpetek, il film è stato significatamene girato tra le pareti di casa sua, rifugio traboccante di ricercatezza e solidarietà, il brutto non esiste e l'indesiderabile è bandito. Anche la morte, che nel doloroso Il tempo che resta di Ozon consumava il bellissimo protagonista, è un segno fastidioso da rimuovere e sostituire con la bellezza piena e risvegliata di Lorenzo. Per Ozpetek non è più tempo di sguardi consolatori alle finestre ma di una discesa nel reale. Bisogna che il suo cinema "privato" (come le sue camere) prenda aria
Al Romeo's Club - Via Giolfino, 12
(zona Porta Vescovo - Verona)

Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Per Info: 349.3134852 / 346.9790553 (Arcilesbica e Arcigay)
340.9660487 (Romeo's)

*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioni ARCIGAY e ARCILESBICA Verona.

Guarda l'intero programma di CINEMA Aprile-Giugno 2010
Anche sul Blog: Cinema LGBT Verona

Mercoledì 29 Aprile: Women

Tre storie di amore saffico che si svolgono nella stessa casa, situate però in differenti epoche, il 1971, il 1972, il 2000. Nel primo episodio si racconta quello che segue alla morte della propria compagna di una vita, con i parenti cavallette e l'angosciosa solitudine e mortificazione della sopravvissuta. Il secondo episodio mette in scena il razzismo all'interno di un gruppo di femministe e poi il razzismo all'interno di un gruppo di lesbiche. Il terzo episodio racconta l'amore di una coppia (Sharon Stone e Ellen De Generes) e il desiderio di avere un figlio tramite l'inseminazione artificiale.

Al Romeo's Club
Via Giolfino, 12 (zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione* Ore 21
Per Info: 349.3134852 / 338.1067300
(Arcilesbica e Arcigay)
340.9660487 (Romeo's)
*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività
e le iniziative delle associazioni ARCIGAY e ARCILESBICAVerona.

Mercoledì 7 Gennaio 2009: IMAGINE ME & YOU

IMAGINE ME & YOU
Usa 2005



Opera prima della sceneggiatrice Ol Parker, il film è una commedia scintillante che racconta come la vita possa venire sconvolta da un giorno all'altro e come non sia per niente semplice prendere la direzione giusta. Heck e Rachel sono una giovane coppia che sta per sposarsi quando un inaspettato incontro, proprio il giorno del matrimonio e giusto in Chiesa, sconvolge la vita di Rachel. Quello che segue è un romantico, divertente e a volte commovente viaggio confidenziale su quanto accade a chi s'innamora veramente e improvvisamente per la prima volta. E cosa succede se la persona che dovrà passare con voi il resto della vostra vita non è il vostro ragazzo ma una perfetta estranea? Questo film vi dimostra come la ricerca del vero amore non sia sempre facile e senza ostacoli.

Amore Lesbico - Coming Out - Ricerca identità

Al Romeo's Club
Via Giolfino, 12 (zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Ore 21
Per Info:
340.9660487 (Romeo's)
349.3134852 -338.1067300 (Arcigay e Arcilesbica)

*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioni
ARCIGAY e ARCILESBICA Verona.

Mercoledì 26 Novembre - SALVARE LA FACCIA

Al Romeo's Club
Via Giolfino, 12
(zona Porta Vescovo - Verona)
Entrata con tessera Arcigay
Euro 5 con consumazione*
Ore 21
Per Info: 340.9660487 - 349.3134852

Proiezione del Film:

SALVARE LA FACCIA
(Saving Face)


USA 2004

Will è una dottoressa di 28 anni che vive a Manhattan senza una vera vita sociale. Sua madre, vedova, non riesce a capire perché la figlia trascorra tutto il suo tempo libero sul lavoro ed insiste perché trovi un marito. Will invece trova Vivian, una bellisssima donna con la quale diventa subito amica. Poco dopo scopre che il padre di Vivian è un dirigente dell’ospedale dove lei lavora, ma la loro storia prosegue e continuano ad incontrarsi fuori città. Una sera tornando a casa trova la madre seduta davanti la porta che le confessa di essere incinta (frutto di un’altro amore segreto)… Divertente.

*Parte dell’incasso servirà per sostenere le attività e le iniziative delle associazioni ARCIGAY e ARCILESBICA Verona.

Mercoledì 7 Maggio - D.E.B.S.

D.E.B.S. - Spie in Minigonna

Ispirato alla storia dell’omonimo cortometraggio, ecco la versione articolata e completa delle avventure di una squadra di agenti segreti davvero speciale. Formata da 4 teenagers americane, le agenti sono state scelte attraverso un test assolutamente segreto, in base alla loro abilità di mentire e ingannare. Vestite tutte con la stessa divisa, in gonnellina scozzese e cravatta coordinata, le nostre D.E.B.S. si trovano ad affrontare e combattere contro l’arcinemica Lucy in the Sky (interpretata da una giovane clone di Demi Moore). Il destino però trama nell’ombra e come accade in tutti i film di spionaggio che si rispettino, sboccia l’amore. A desiderarsi perdutamente sono l’agente-capo Amy e la cattiva Lucy. Quella che all’apparenza sembra una storia davvero impossibile...Beh, si tratta pur sempre di un action movie, con divertenti varianti comiche irresistibili. Insomma D.E.B.S. è la versione cinematografica delle Charlie’s Angels che tutte le lesbiche avrebbero voluto vedere. Davvero imperdibile.
Presentato alla Berlinale 2004 (cinemagaylesbico.com)


Regia: Angela Robinson
USA 2004
Ore 21.30Presso ROMEO'S CLUB
Via Giolfino, 12 (Zona porta Vescovo) - Verona
INGRESSO GRATUITO - Tessera ARCIGAY*
*Riduzioni su tessera arcigay per chi già possiede tessera ARCI e ARCILESBICA

20 Febbraio: CERCASI PAPÀ - EL FAVOR

Mora e Roberta sono sono due ragazze lesbiche che vivono insieme e che vogliono concepire un bambino. Senza scrupoli od esitazioni progettano un piano: Roberta farà sesso con Felipe, il fratello di Mora. Felipe è una specie di eremita che vive in Patagonia e si guadagna da vivere inseminando artificialmente tacchini. Arriva in città per affari e si ferma solo per un giorno. Egli non è a conoscenza del fatto che sua sorella vive con un'altra donna. Mora e Roberta approfittano della situazione e mentre Roberta tenta di sedurlo, Mora cerca di convincerlo a fare da stallone. Ma Felipe, spaventato si rifiuta. Roberta è decisa a fare qualsiasi cosa per arrivare allo scopo. Faustina è la ragazza di Felipe e sta arrivando a casa per comunicargli che aspetta un figlio e che il padre è lui. Felipe si sente al centro di una cospirazione. Riuscirà a vincere contro tre donne determinate come la forza di un uragano?...

REGIA:Pablo Sofovich - ARGENTINA (2004)


Ore 21.30 - Presso ROMEO'S CLUB - Via Giolfino, 12 (Zona porta Vescovo) Verona
INGRESSO GRATUITO - Tessera ARCIGAY