LO STATO CONTRO FRITZ BAUER
di Lars Kraume
Germania 2015
In programmazione dal 28/4/2016
Multisala Rivoli - Piazza Bra -Verona
Ore: 15:00 - 19.15 - 21.15
Tema: Storia, lotta al nazismo, Paragrafo 175 e condizione degli omosessuali nel dopoguerra.
Ore 20:30
il procuratore generale Fritz Bauer apprende che il criminale nazista Adolf Eichmann, responsabile della deportazione di massa di milioni di ebrei poi sterminati, si nasconde a Buenos Aires. Brauer è deciso a non dimenticare e a far condannare i responsabili dell'orrore nazista. È una storia vera. Siamo in Germania, anno 1957. Il procuratore generale Fritz Bauer apprende che un criminale nazista, nientemeno che Adolf Eichmann, il responsabile della deportazione di massa di milioni di ebrei poi sterminati, si nasconde in Argentina, a Buenos Aires. Bauer sente molto la cosa, non solo come uomo di legge; è un ebreo. Negli anni bui della guerra anche lui era stato perseguitato, come ebreo, per di più omosessuale. Aveva poi trovato rifugio in Danimarca: la Danimarca di re Cristiano X, che indossa il Maghen David, la Stella di Davide, segno distintivo imposto dai nazisti occupanti a tutte le persone di origine ebraica, come segno di solidarietà e sostegno con gli ebrei danesi. Bauer riesce a scampare.